Sai davvero come dormono i cavalli? Non è solo una curiosità: conoscerlo significa migliorare il loro benessere. Un...
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post

Cos'è la colica nel cavallo? Impara a riconoscerne i sintomi e scopri come intervenire tempestivamente. Una guida...

L'ippoterapia è una terapia innovativa che sfrutta il potere del cavallo per promuovere il benessere fisico,...

Tutto ciò che devi sapere sulla dermatite estiva cavallo: guida completa con sintomi, cause e rimedi utili per...

Una guida tecnica alla scelta dell’imboccatura: scopri la differenza tra morso e filetto e trova la soluzione ideale...
Post popolari





Post presentato





Capezza Parelli: Il segreto dell'equitazione naturale con la capezza in corda
La Parelli Halter, nota anche come capezza Parelli, è uno degli strumenti più apprezzati nel mondo dell'equitazione naturale.
Creata da Pat Parelli, questo tipo di cavezza è progettata per migliorare la comunicazione tra cavallo e cavaliere, rispettando la psicologia equina.
In questo articolo, scoprirai perché la capezza Parelli è così efficace, come regolarla correttamente e quali benefici porta al tuo cavallo.
Se vuoi ottenere imparare o migliorare la tua esperienza di horsemanship, continua a leggere!
COS'È IL METODO PARELLI E PERCHÉ È RIVOLUZIONARIO?
Il Metodo Parelli è un sistema di addestramento basato sulla psicologia equina, sviluppato da Pat Parelli. A differenza delle tecniche tradizionali, il metodo si concentra su:
-
Comunicazione naturale tra cavallo e cavaliere.
-
Rispetto della personalità del cavallo, evitando traumi.
-
Uso di strumenti specifici, come la capezza Parelli e la longhina in corda.
Questo approccio permette di lavorare con un cavallo più rilassato, collaborativo e pronto a rispondere con sensibilità ai comandi del cavaliere.
CAPEZZA PARELLI VS CAVEZZA TRADIZIONALE: QUALI SONO LE DIFFERENZE?
Molti cavalieri si chiedono quale sia la differenza tra la capezza Parelli e una cavezza tradizionale. Ecco i punti chiave:
Caratteristiche | Capezza Parelli | Cavezza Tradizionale |
Materiale | Corda annodata, resistente e leggera | Nylon o cuoio pesante |
Effetto sul cavallo | Comunicazione chiara senza coercizione | Più rigida e restrittiva |
Sensibilità ai comandi | Molto alta |
Media |
Regolazione | Annodata con nodi strategici | Fibbie fisse |
Utilizzo | Equitazione naturale, addestramento a terra | Uso generico |
La capezza Parelli permette di comunicare con il cavallo in modo più funzionale, migliorando la sua sensibilità ai comandi.
COME SCEGLIERE LA MIGLIORE CAPEZZA PARELLI PER IL TUO CAVALLO?
Per ottenere i massimi benefici dalla Parelli Halter, devi scegliere la misura ed il materiale giusto.
-
Misura del cavallo: Assicurati che la capezza si adatti perfettamente alla testa del tuo cavallo. Esistono taglie specifiche per puledri, pony, cavalli di taglia standard e warmblood.
-
Materiale: Le migliori capezze Parelli sono fatte di corda annodata resistente e non di nylon, per garantire una risposta più efficace ai comandi.
-
Qualità dell'annodatura: Le capezze originali sono ancora fatte a mano e sono senza cuciture.
COME POSIZIONARE CORRETTAMENTE LA CAPEZZA PARELLI?
Un posizionamento errato della capezza può compromettere la comunicazione con il cavallo. Segui questi passaggi:
1. Trova il setto nasale: La capezza deve essere posizionata almeno 3 cm sopra la fine dell’osso nasale.
2. Posiziona i nodi correttamente: Devono trovarsi sui lati e mai su aree morbide.
3. Regolazione: La capezza deve essere aderente, ma non troppo stretta.
Qui puoi vedere come fare correttamente il nodo laterale alla capezza ⬇️
Se hai dubbi, chiedi consiglio a un tecnico esperto di una selleria online per una regolazione perfetta.
CAPEZZA PARELLI E LONGHINA: PERCHÉ SONO INSEPARABILI?
Per sfruttare al meglio la capezza Parelli, è fondamentale abbinarla ad una longhina in corda.
-
Più controllo durante il lavoro a terra.
-
Maggiore sensibilità nei movimenti.
-
Resistenza superiore rispetto alle longhine in nylon.
La capezza Parelli e la longhina formano un’accoppiata vincente per chiunque voglia praticare equitazione naturale con successo.
DOMANDE FREQUENTI SULLA CAPEZZA PARELLI
1. La capezza Parelli può essere usata con un puledro?
Sì, esistono versioni specifiche per puledri e pony, con nodi regolabili.
2. La capezza Parelli può causare fastidi al cavallo?
No, se regolata e posizionata correttamente.
3. Le capezze Parelli resistono alle intemperie?
Sì, sono realizzate con corda 100% poliestere, resistente a muffa ed UV.
CONCLUSIONI: PERCHÉ OGNI CAVALIERE DOVREBBE USARE UNA CAPEZZA PARELLI?
-
Migliora la comunicazione con il cavallo.
-
Rispetta la sua psicologia senza coercizione.
-
È uno strumento essenziale per il lavoro a terra e la monta.
Se vuoi migliorare nel campo dell’equitazione naturale, una capezza Parelli originale è la scelta perfetta!
Sul nostro sito trovi capezze in corda di tutti i colori!
Se hai dubbi o vuoi un consiglio contattaci su WhatsApp
Post correlati



